Settore di Attività Nazionale

Nuoto

29° Trofeo delle Regioni: il bilancio

 

550 atleti in rappresentanza di diciotto regioni. Basterebbero questi numeri a certificare il successo del Trofeo delle Regioni, la prima manifestazione nazionale dedicata alle categorie esordienti.

Successo che risulta ancora maggiore se si considera che Pescara non è mai stata una sede nazionale per le manifestazioni della Lega Nuoto. Portare così tanti atleti, seguiti da tecnici e genitori ovviamente, in un luogo diverso dai soliti e fuori dagli abituali circuiti non è stata una sfida semplice anche perché l'Abruzzo e Pescara possono essere considerati un investimento non solo per la Lega Nuoto, ma anche per l'Uisp nel suo complesso che ha avuto l'occasione di mostrare sul territorio le proprie capacità organizzative e gestionale oltre che quelle di potente aggregatore sociale.

Impressionante il colpo d'occhio della Piscina "Le Naiadi" che, da "tempio" della pallanuoto, per due giorni ha visto le sue tribune gremite di giovanissimi atleti provenienti da tutta Italia, dai loro accompagnatori e da tanti genitori che non hanno voluto perdere l'occasione di partecipare con i loro figli a questo importante appuntamento.

Enorme la soddisfazione di tutti i dirigenti nazionali che tanto si sono prodigati per il miglior esito possibile della manifestazione a cominciare dal Presidente Massimo Tesei che, dopo il successo dei Campionati Italiani Master e Agonisti di Torino, registra anche l'ottima riuscita di questo evento. «È la dimostrazione - spiega Tesei - che il percorso intrapreso è quello giusto e siamo sempre più determinati a continuare così, tentando, comunque, sempre di migliorare ulteriormente.»

Veramente emozionante il momento della cerimonia d'apertura con tutti gli atleti schierati sul piano vasca e le tribune gremite, in piedi a cantare l'inno nazionale.

Un ospite graditissimo della manifestazione è stato Tore Montella, per oltre trent'anni presidente della Lega Nazionale Nuoto e attualmente vice Presidente della Federazione Italiana Nuoto che, nel suo intervento, ha sottolineato la felicità nel vedere come lo spirito Uisp, che incarna i valori di partecipazione e solidarietà, sia sempre presente e anzi addirittura aumentata negli ultimi anni. «È bello vedere come il movimento uispino nel nuoto - dichiara - sia sempre più attivo e vivace e rappresenti una delle realtà migliori, perché consente la più ampia partecipazione possibile, senza alcuna distinzione, e, al suo interno genitori, tecnici e atleti insieme siano tutti protagonisti delle attività. Senza tralasciare il fatto che, da un punto di vista strettamente agonistico, atleti provenienti da società Uisp che nella loro infanzia hanno partecipato anche al Trofeo delle Regioni, siano attualmente atleti di punta del nuoto italiano.»

Nella foto da sx Il Presidente della Lega Nazionale Tesei, il vicepresidente Malinconi, il Vice presidente Fin, Tore Montella e Mauro Ricucci della Direzione Nazionale della Lega Nuoto

 

 

Lorenzo Beciani